
Dove trascorrere un addio al nubilato da sogno: 5 mete
Per l’addio al nubilato non desideriamo altro che divertirci al massimo: un modo per passare un weekend festeggiando gli ultimi giorni da nubile per poi presentarsi all’altare e sposare l’amore della propria vita. Il bachelor party viene tendenzialmente organizzato dalla testimone della sposa, ma quali sono le mete per l’addio al nubilato da prendere come punto di riferimento? Ne abbiamo selezionato ben 5 in tutta Europa, oltre che in Italia, dove l’Emilia Romagna rimane tra le destinazioni top, dove divertirsi tra spiagge e vita notturna.
Ibiza
La prima località che vogliamo suggerire per organizzare l’addio al nubilato è Ibiza. Molti di voi penseranno che forse questa destinazione è scontata, ma in realtà offre il massimo che potremmo mai desiderare. Non è assolutamente troppo costosa e ci sono tantissime cose da fare, non solo andando in discoteca alla sera, ma magari rilassandosi in uno dei tanti centri benessere.
Oltre alla vita notturna, in realtà Ibiza è una destinazione che è animata fin dalle prime ore della sera, quindi già all’ora dell’aperitivo è possibile divertirsi senza fare troppo tardi e vivere delle giornate all’insegna della buona musica.
Riccione
A rappresentare l’Italia nella lista delle destinazioni ideali dove organizzare l’addio al nubilato troviamo Riccione. Sì, qui possiamo organizzare il classico addio al nubilato in stile Sex and the City vista la grande presenza di locali di classe ed esperienze assolutamente esclusive.
Riccione è anche una meta nota per la vita notturna, certo, ma anche per le Terme. Volendo, si può organizzare una giornata a Le Perle d’Acqua Park per accedere ai diversi trattamenti di benessere e bellezza, così da far riposare la futura sposa. Tra lunch beach, pomeriggi alla moda in viale Ceccarini e cena a base delle eccellenze romagnole, non si fatica affatto a organizzare un party indimenticabile. E, tra l’altro, sono disponibili diversi alberghi a Riccione dove prenotare vicino alla spiaggia: ideali per chi desidera solo il massimo del divertimento.
Barcellona
Una delle località migliori dove trascorrere l’addio al nubilato in Spagna è certamente Barcellona. È a dir poco una meta ideale, considerando che è possibile realizzare un itinerario su misura dei sogni e dei desideri della futura sposa. Non mancano locali, bar, caffè, discoteche e tanto altro dove trascorrere un weekend da sogno. Qui anche i brunch sono instagrammabili, con tantissime proposte sia per le colazioni dolci che salate.
Dalla Rambla è possibile raggiungere la Barceloneta in appena 20 minuti a piedi o, in alternativa, basta prendere la linea quattro della metro dalla fermata omonima. Naturalmente, le spiagge della città sono molto suggestive, ma è importante raggiungerle al mattino presto, in quanto dal pomeriggio diventano super affollate. In questo modo ci si assicura il posto. Per il resto, ci sono diverse attività come bere la sangria più buona del mondo, fare un giro al tramonto (ovvero un boat tour) o, in alternativa, trascorrere la serata in discoteca.
Parigi
Per le più romantiche abbiamo pensato di suggerire un’esperienza a dir poco indimenticabile, ovvero la possibilità di organizzare un addio al nubilato nella città dell’amore per eccellenza, che è Parigi. Se di giorno la città offre la possibilità di scoprire alcuni dei monumenti e delle attrazioni più iconiche — dalla Torre Eiffel al Louvre — di notte si anima e diventa un punto di riferimento per tutti gli amanti della vita notturna.
Sono tantissime le cose da fare qui, come shopping di lusso, naturalmente una crociera sulla Senna o, in alternativa, partecipare a una lezione di cucina francese per fare un’esperienza unica al mondo. E a proposito: alla sera è imperdibile uno spettacolo di cabaret al Moulin Rouge.
Amsterdam
Tra le città più amate per organizzare l’addio al nubilato, Amsterdam si adatta davvero a tutti. La capitale dei Paesi Bassi è famosissima in tutto il mondo per i coffee shop, ma non è affatto solo trasgressione, anzi: siamo in una delle città più belle e artistiche del mondo.
L’atmosfera è romantica ed eversiva al contempo, e alcuni scorci di Amsterdam sembrano davvero sospesi e fermi nel tempo. C’è poi il mercato dei fiori da scoprire, il Vondelpark (che è il parco più grande di Amsterdam), o magari l’Heineken Museum. La piazza dei musei è invece il Museumplein. Per quanto riguarda i coffee shop, il più rinomato è The Bulldog.